ACHILLE VARZI
Cosmos rivista sportiva quindicinale. Il fascicolo inizia con una disamina dello sport automobilistico, dove l’Italia ha avuta da sempre una brillantissima tradizione che nessuna altra Nazione di quel tempo,di quel tempo, poteva mostrare uguali. Sia per capacità di mezzi meccanici sia per valore di piloti. “Sopra a tutto e sopra a tutti – vi sono due nomi che ancora maggiormente brillano di vividissima luce: sono quelli di Achille Varzi e di Tazio Nuvolari” da questo si passa alla prima biografia intitolata a Varzi. Percorrendo le tappe che lo portano dalle due alle quattro ruote, nel descrivere il freddo temperamento in gara, quasi antipatico alle azioni di cuore fatte da Varzi, per poi concludere con alcuni aneddoti.
Autore: Vincenzo Baggioli – Editore:“Gloriosa” edizioni Vitagliano – Pubblicazione: settembre 1933 – Scarica
VARZI – Campioni e avvenimenti del giorno
Fascicolo pubblicato il 10 ottobre 1934 a cura della Gazzetta dello Sport a firma del famoso giornalista sportivo Leone Boccali. Sintetica e completa biografia a cominciare dalla confusione delle iniziali A dei nomi dei fratelli Varzi in campo motociclistico sino alla grande annata di vittorie del 1934. In sostanza un minuzioso racconto narrando nei mini particolari tutti i primi dodici anni di corse del CINQUE volte “Maglie Tricolore”. Al termine la pubblicazione elenca le vittorie automobilistiche di Varzi dal 1929 al 1934.
Autore: Leone Boccali – Editore: Gazzetta dello Sport – Pubblicazione: 1934 – Scarica
CORSE NEL MONDO (1920-1935)
Il volume descrive alcune delle gare automobilistiche più prestigiose ed avvincenti disputatesi tra il 1920 e il 1935 in tutto il mondo. Coppa delle Alpi, Tunisi-Tripoli, Rallye di Montecarlo, Mille Miglia, Susa-Moncenisio, Grand Prix di Montecarlo, Gran Prix di Germania (Nurburgring), ecc. Pilota automobilistico, ingegnere e giornalista Giovanni Lurani autore di varie pubblicazioni chiede ad Achille Varzi di realizzare la prefazione di questo libro.
Autore: Giovanni Lurani Cernuschi – Editore : Edisport Milano – Pubblicazione: giugno 1946 – Scarica
“Achille Varzi aveva realizzato il suo sogno”
AUTO Italiana – Periodico quindicinale della Edisport di Milano nel n°13, del 15 luglio 1948, il giornalista sportivo Corrado Filippini dedica e fornisce ai lettori della rivista un ricordo cordiale che rimarrà a tutti coloro che hanno stimato e amato Achille Varzi. Filippini oltre ad una lunga ininterrotta amicizia con Varzi, condivide dopo la seconda guerra mondiale, l’avventura dell’uomo risanato e smanioso di azione, il ritorno alle gradi competizioni e la riconsacrazione
Autore: Corrado Filippini – Editore: Edisport Milano – Pubblicazione: 1948 – Scarica
SETTESTRADE
Mensile di vita automobilistica dell’Automobile Club Roma. Pubblicazione numero 52 – anno V – agosto1959, il giornalista Luciano Curino dedica e fornisce ai lettori della rivista un ricordo sui grandi piloti di ieri e oggi. L’articolo dal titolo: “se corri ti diseredo” riguarda il grande Campione Achille Varzi. Una breve ed emozionante biografia dove da subito i lettori sono coinvolti in spediti raccolti e vicende, alcune curiose e uniche, singolare quella che riguarda il padre Menotti Varzi.
Autore: Luciano Curino – Editore: Tumminelli – Pubblicazione: 1959 – Scarica
ACHILLE VARZI
Numero unico edito dal Moto Club Achille Varzi di Galliate. Biografia realizzata dal famoso giornalista sportivo Giovanni Canestrini in occasione del 20°anniversario della scomparsa del pilota e per l’organizzazione del Raduno Motociclistico Internazionale allestito a Galliate. Con attenta e precisa conoscenza descrive e ricorda il profilo del “Campione” galliatese. Il volume pregiato e ricercato contiene bellissime foto, anche di grande formato.
Autore: Giovanni Canestrini – Editore: Moto Club Achille Varzi – Pubblicazione: 1968 – Scarica
UNA CURVA CIECA – Vita di Achille Varzi
Il libro affronta la vicenda umana e agonistica di uno dei maggiori piloti degli anni Trenta e Quaranta, Achille Varzi. L’autore ripercorre le tappe della vita del pilota ricostruendone, a poco a poco, la complessa personalità e la sua carriera di pilota che corse sulle vetture e per le scuderie più prestigiose dell’epoca. Un romanzo da leggere tutto in un fiato, adatto anche a chi non è proprio appassionato di automobilismo sportivo. Premio Bancarella Sport 1992.
Autore: Giorgio Terruzzi – Editore: Giorgio Nada – Pubblicazione: 1991 –
ACHILLE VARZI – Mito e leggenda
Pubblicazione della serie “Quaderni Novaresi” dedicata ad Achille Varzi. Il Moto Club Achille Varzi in occasione del 50° anniversario della scomparsa del pilota ha dato incarico al giornalista Gianfranco Capra di realizzare una biografia aggiornata e contenente anche la parte motociclistica, fornendo articolie foto d el proprio archivio. Di fatto il volume riporta e sintetizza, per la primavolta, i principali risultati ottenuti nelle corse in moto dal 1923 al 1930,oltre naturalmente a quelli conseguiti con le auto.
Autore: Gianfranco Capra – Editore: Moto Club Achille Varzi – Pubblicazione: 1998 – Scarica
VARZI – L’ombra oscura di Nuvolari
Della collana “Vite da corsa” una nuova biografia la dodicesima della serie dedicata ad Achille Varzi, ossia al pilota che di Nuvolari è stato tra i più fieri antagonisti e di certo quello che con lui divise gli italiani in due “fazioni” di passione irriducibile. Non a caso il volume,fa riferimento nel titolo a tutti e due gli indimenticabili personaggi dell’automobilismo nell’epoca d’oro fra le due guerre mondiali del Novecento. Il testo riprende quello di un altro piccolo bestseller della Giorgio Nada Editore, Una Curva Cieca, di Giorgio Terruzzi,pubblicato nel 1991 e ripresentato ora in versione largamente ampliata con oltre 200 fotografie e vasti apparati di ocumentazione. Progetto e cura dell’opera sono ancora una volta di Gianni Cancellieri mentre al suo radizionale partner, Cesare De Agostini, è affidata la prefazione.
Autore: Giorgio Terruzzi – Editore: Giorgio Nada – Pubblicazione: 2010